GRADO DI RESISTENZA AGLI URTI DELLE TELECAMERE
La classificazione di resistenza meccanica IK è specificata nella norma europea EN 62262 e il suo equivalente internazionale – IEC 62262:2002. Può essere utilizzata per determinare il grado di protezione contro urti (protezione antivandalo) in telecamere utilizzate nella videosorveglianza e altri dispositivi. La classificazione IK consente di specificare il grado di protezione che è garantita dalla custodia del dispositivo contro gli impatti meccanici esterni.
L’indicazione della resistenza meccanica IKxy è composta dalle lettere IK e il suo livello in una scala di undici gradi (da “00” a “10”). Più alto è il valore numerico del parametro IK maggiore è la sua resistenza meccanica.
L’indicazione IK determina il potenziale di resistenza per esempio di una telecamera e facilita la selezione di quella più adatta alle nostre esigenze. Un valore elevato di IK può evitare la necessità di sostituire una telecamera a causa di urti dovuti per esempio ad atti vandalici. Per scoprire se la telecamera che si desidera comprare è antivandalo è necessario controllare la classificazione IK assegnata ad essa.
Di seguito è riportata una tabella con i livelli appropriati di IK e la resistenza agli urti corrispondente.
Livello IK | Resistenza all’impatto | Equivalente dell’impatto |
00 | 0 J | nessuna protezione |
01 | 0,15 J | caduta di un oggetto 200 g da un’altezza di 7,5 cm |
02 | 0,20 J | caduta di un oggetto 200 g da un’altezza di 10 cm |
03 | 0,35 J | caduta di un oggetto 200 g da un’altezza di 17,5 cm |
04 | 0,50 J | caduta di un oggetto 200 g da un’altezza di 25 cm |
05 | 0,70 J | caduta di un oggetto 200 g da un’altezza di 35 cm |
06 | 1 J | caduta di un oggetto 500 g da un’altezza di 20 cm |
07 | 2 J | caduta di un oggetto 500 g da un’altezza di 40 cm |
08 | 5 J | caduta di un oggetto 1700 g da un’altezza di 29,5 cm |
09 | 10 J | caduta di un oggetto 5000 g da un’altezza di 20 cm |
10 | 20 J | caduta di un oggetto 5000 g da un’altezza di 40 cm |
Un’altra proprietà molto importante della custodia è il tipo di materiale con cui è stata fatta. La seguente lista presenta i vantaggi e gli svantaggi di alcuni materiali comunemente utilizzati per la produzione di custodie.
Policarbonato (PC) e policarbonato rinforzato con fibra di vetro (PC + VETRO)
Vantaggi | Svantaggi |
|
|
Acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS)
Vantaggi | Svantaggi |
|
|
Poliestere rinforzato con fibra di vetro (GRP)
Vantaggi | Svantaggi |
|
|
Alluminio (AL)
Vantaggi | Svantaggi |
|
|